
Greenwich, cosa vedere in mezza giornata
Londra, rimane una delle mie città preferite. Visitarla è una grande gioia. Riesco a respirarne la tradizione, la storia e goderne gli aspetti multietnici.
Dagli scorci notturni alla “Jack lo squartatore”, ai profumi fortissimi di spezie.
Ogni volta che ci torno, e fortunatamente spesso, scopro angoli che mi regalano nuove emozioni.
Questa volta volevo parlarvi di una gita fuori porta molto carina:
Greenwich. (Che ho scoperto non si dice “Grinvuich” ma “Grenich”).
Greenwich si trova a circa 10 km dal centro di Londra.
In passato riserva di caccia dei nobili inglesi, oggi il suo nome è legato al meridiano, ma anche alla storia militare e monarchica. Qui infatti, nacquero Enrico VIII ed Elisabetta I mentre la consorte di Carlo I decise di farsi costruire una villa in stile classico.
Come raggiungere Greenwich
Greenwich è ottima per una giornata, o mezza giornata fuori Londra perché è veramente vicina e comoda da raggiungere.
Potete usare la DLR da Charing Cross (il treno di superficie) che vi porta alla fermata Greenwich in 25 minuti. Il biglietto giornaliero costa 12 pound e avrete inclusi tutti i mezzi di trasporto per l’intera giornata.
Se avete più tempo, consigliassimo è il battello. Si parte dal molo di Embankment, esattamente di fronte alla stazione della metropolitana. Il tragitto dura più o meno 45 minuti e avrete modo di passare accanto ad un sacco di attrazioni: il London Eye, il Palazzo di Westminster, il Tower Bridge, la Torre di Londra e St. Paul Cathedral sono solo alcuni degli edifici che si scorgono durante la navigazione.
Cosa fare a Greenwich
Non c’è solo il meridiano a Greenwich ma anche un sacco di verde. E’ un ottima location per rilassarsi un pò!
– Greenwich Park: il più antico parco Reale di Londra. Oltre a essere un luogo di relax, i panorami che si possono ammirare sono davvero indimenticabili. All’uscita del parco ho pranzato al Greenwich Tavern, un ottimo pub tipico.
– Cutty Sark: un veliero a più alberi. Dopo decenni di rotte commerciali, dal 1954 è esposto al pubblico a Greenwich. Gravemente danneggiato da un incendio negli ultimi anni, è stato riaperto al pubblico nel 2012. Ingresso a pagamento, da lunedì a domenica, 10-17;
– National Maritime Museum: il museo marittimo più grande al mondo, inaugurato nel 1937. Qui si possono ripercorrere oltre 500 anni di storia navale inglese. Adatto alle famiglie per la grande area espositiva interattiva. Ingresso gratuito, da lunedì a domenica, 10-17;
– Royal Observatory: Indubbiamente un luogo famoso in tutto il mondo. Dove il tempo e l’unità di misura sono i protagonisti indiscussi. Qui passa il meridiano zero. Potete essere contemporaneamente un pò a est e un pò a ovest. Nel museo c’è anche altro: planetario, osservatorio celeste e importanti esposizioni su come misurare il tempo vi aspettano tutti i giorni 10-17 (qui le informazioni sui prezzi d’ingresso);
– Queen’s House: residenza risalente al XVII secolo della moglie di Carlo I, Enrichetta Maria. Ingresso gratuito;
– Old Royal Naval College: sede della Greenwich University e del Trinity College of Music. Da vedere la Painting Hall, forse la più grande sala affrescata in tutta Europa. Ingresso libero;
– Mercatino di Greenwich: Per uscire dai soliti Portobello Road o Camden Town. Mercatino raccolto e intimo, pieno zeppo di oggetti d’antiquariato e libri d’altri tempi.
L’atmosfera di Greenwich vi lascerà piacevolmente sorpresi. Sembra impossibile come, a così poca distanza dalla metropoli, ci si immerga in un’atmosfera pacifica e rilassante!


18 commenti
bahis
I have recently started a website, the information you offer on this site has helped me greatly. Thank you for all of your time & work. Natalina Carney Humphrey
bahis
Thanks again for the blog. Really thank you! Awesome. Wilma Melvyn Martella
bedava
Hello, after reading this awesome paragraph i am too cheerful to share my knowledge here with colleagues. Sibyl Peyton Matilde
bedava
Really enjoyed this post. Thanks Again. Really Great. Bertha Gardener MacKay
yify
Fine way of describing, and nice post to take information about my presentation subject, which i am going to convey in school. Binni Durward Borras
bluray
You made certain nice points there. I did a search on the subject matter and found a good number of persons will consent with your blog. Candy Brander Phylys
indir
I am regular visitor, how are you everybody? This piece of writing posted at this web site is genuinely nice. Melonie Benoit Florentia
yify
Hey there! I know this is somewhat off-topic however I needed to ask. Dinnie Roddie Orvas
download
Hi, I just visited kalatrah.com and thought I would reach out to you. Danica Urban Ferd
bedava
There is certainly a lot to know about this issue. I love all the points you made. Rhianna Mead Gide
torrent
This is one awesome blog. Really looking forward to read more. Cool. Laural Nickie Pomcroy
torrent
Perfectly composed subject matter, Really enjoyed looking through. Nonnah Joshua Roxy
lavelle lowek
You made some nice points there. I looked on the internet for the subject matter and found most individuals will agree with your site.
elissa vars
Hello! I could have sworn I’ve been to this blog before but after browsing through some of the post I realized it’s new to me. Anyways, I’m definitely happy I found it and I’ll be book-marking and checking back frequently!
kirk labuda
Hello! I could have sworn I’ve been to this blog before but after browsing through some of the post I realized it’s new to me. Anyways, I’m definitely happy I found it and I’ll be book-marking and checking back frequently!
jarred easley
Hello! I could have sworn I’ve been to this blog before but after browsing through some of the post I realized it’s new to me. Anyways, I’m definitely happy I found it and I’ll be book-marking and checking back frequently!
edwardo mahl
You made some nice points there. I looked on the internet for the subject matter and found most individuals will agree with your site.
lavern heitmeyer
Hello! I could have sworn I’ve been to this blog before but after browsing through some of the post I realized it’s new to me. Anyways, I’m definitely happy I found it and I’ll be book-marking and checking back frequently!