
Kamakura in un giorno da Tokyo
Kamakura è una piccola e graziosa città di costiera a soli 50 km a sud di Tokyo. Con la sua atmosfera accogliente e i suoi affascinanti templi, offre una boccata di ossigeno dalla metropoli.
Arrivare a Kamakura da Tokyo è davvero molto semplice, utilizzate il vostro JR pass e dalla stazione di Tokyo con la linea JR Yokosuka in 55 minuti ci siete. Se siete più comodi da Shinjuku ci arriverete in 1 ora con la linea JR Shonan-Shinjuku.
Così come Nikko, la città si visita in una giornata, e merita davvero di essere visitata. Essendo dalla parte opposta di Nikko, è impensabile farle in giornata.
Scendiamo alla stazione di Kita-Kamakura e ci troviamo dinanzi alla Komachi-dori che è la classica strada dello shopping, piuttosto turistica ma è divertente trovare ristoranti, souvenir e snack particolari. Il modo migliore per scoprire Kamakura è addentrarsi e perdersi nelle sue strade ammirando le fantastiche case tipiche, finora viste solo nei cartoni animati stile “Hello Spank”
Il primo tempio che incontriamo a pochi passi dalla stazione è:
Tempio di Engaku-ji
Splendido tempio quasi sempre deserto, silenzioso e immerso nella foresta. Fondato nel 1282, è il secondo tra i grandi templi zen di Kamakura. Ospita una famosa statua di legno del Buddha e l’importante campana del suo tempio è stata classificata tesoro nazionale. L’accesso al tempio, con la sua scalinata fiancheggiata da grandi cedri, è piuttosto spettacolare. Costruito per ricordare i soldati giapponesi e mongoli morti nel tentativo di invasione mongola al Giappone.
Proseguendo verso sud in una decina di minuti arriviamo all’:
Tempio di Kencho-ji
Kenchō-ji è il più vecchio tempio buddista di Kamakura: costruito nel 1253, è uno dei più antichi di tutto il Giappone. Da vedere assolutamente il suo giardino zen: splendido.
Sempre a pochi minuti di distanza troviamo uno dei siti più turisticamente frequentati di Kamakura:
Santuario di Tsurugaoka Hachimangu
Con oltre 9 milioni di visitatori all’anno, il Santuario di Tsurugaoka Hachimangu è il simbolo della vecchia capitale. Il tempio scintoista più importante della città. Salita la grande scalinata troviamo l’edificio principale del santuario, chiamato “Hongu” che si apre su una magnifica vista della città di Kamakura.
Da questo tempio siamo vicinissimi alla stazione di Kamakura dove prendiamo un tram: l’Enoden e scendiamo alla stazione di Hase:
Il tempio Hase-dera
L’Hase-dera è uno dei templi più belli di Kamakura ed è sicuramente da vedere. Da qui ammiriamo dei stupendi giardini zen e il mare! Con la stessa linea di tram si può proseguire per la piccola isola di Enoshima, piccola isola di 4 chilometri di perimetro, località turistica molto popolare tra gli abitanti di Kamakura. Noi abbiamo saltato.
A pochi minuti della Hase-Dera troviamo una delle attrazioni principali di Kamakura:
Il Grande Buddha
Il Grande Buddha o “Daibutsu” è una statua gigante di oltre 13 metri di altezza e 122 tonnellate di peso, che raffigura il Buddha nella posizione del loto sotto la volta celeste, secondo per grandezza solo a quello di Nara. All’epoca nel 1232 era in una stanza al chiuso, poi un tsunami ha distrutto tutto…tranne il Buddha che non si mosse (divertenti i segnali di evacuazione tsunami che troverete lungo la strada)
A pochi minuti a piedi dal Grand Buddha troverete:
Il mare di Kamakura
La spiaggia non è niente di che e nei week end dicono che sia molto affollata ma quel oggi non troviamo nessuno e il fascino è tanto. L’aria è buona. Peccato che oggi ci sia un pò di foschia perché i locali ci dicono da che questa spiaggia, nei giorni davvero limpidi si vede il monte Fuji
Mi sembra questo, un ottimo motivo per tornare.
Anche se sono solamente 50 minuti a piedi, la giornata è stata davvero piena di emozioni, di sole e di caldo (siamo ad Agosto!) quindi decidiamo di prendere un autobus dalla stazione marittima e in una decina di minuti siamo in stazione, pronti per rientrare alla metropoli.
Grazie Kamakura, a presto!


10 commenti
the feed
Hello very nice site!! Man .. Beautiful .. Amazing .. I will bookmark your website and take the feeds additionally? I’m glad to seek out a lot of helpful info here in the post, we need develop extra strategies in this regard, thank you for sharing. . . . . .|
the feed
After checking out a handful of the blog posts on your website, I truly appreciate your technique of blogging. I book-marked it to my bookmark website list and will be checking back soon. Take a look at my website too and tell me your opinion.|
thefeed
I like the valuable information you provide in your articles. I will bookmark your weblog and check again here regularly. I’m quite certain I will learn many new stuff right here! Good luck for the next!|
the feed
Right here is the perfect blog for everyone who wishes to understand this topic. You realize so much its almost tough to argue with you (not that I actually will need to…HaHa). You definitely put a brand new spin on a topic that’s been written about for a long time. Great stuff, just excellent!|
feed
Asking questions are actually fastidious thing if you are not understanding something completely, but this post presents pleasant understanding even.|
link
Greetings from Los angeles! I’m bored at work so I decided to browse your website on my iphone during lunch
break. I enjoy the information you provide here and can’t wait to take a
look when I get home. I’m surprised at how quick your blog
loaded on my mobile .. I’m not even using WIFI, just
3G .. Anyways, fantastic site!
superbeets
You really make it appear so easy with your presentation however I in finding this topic to be really one thing which I think I would never understand. It kind of feels too complex and very vast for me. I’m taking a look forward to your subsequent post, I’ll attempt to get the hang of it!|
Chauncey
Hey! Do you know if they make any plugins to protect against hackers?
I’m kinda paranoid about losing everything I’ve
worked hard on. Any tips?
Florida
Thank you a bunch for sharing this with all of us you really recognize what you’re talking approximately!
Bookmarked. Kindly also discuss with my website =).
We will have a hyperlink change arrangement between us
Delia
Hi there all, here every person is sharing such experience, thus
it’s good to read this web site, and I used to pay a visit this website every day.